Skip to main content

La Transilvania con i suoi castelli, le città ricche di storia, le foreste, le montagne e le strade alpine tra le più belle al mondo!

Con il Transilvania Rally percorreremo 3500 chilometri attraversando cinque nazioni dell’Europa orientale. Molte le occasioni uniche offerte dal Transilvania Rally 2022: la visita del Museo Nikola Tesla a Belgrado, le gole del Danubio, la Transilvania con i suoi castelli, le città ricche di storia, le foreste, le montagne e le strade alpine giudicate tra le più belle del mondo! Avremo anche l’occasione speciale di visitare la miniera d’oro più importante d’Europa e di fermarci a Budapest, la capitale dell’Ungheria attraversata dal Danubio. Ci guiderà il nostro socio Ruben, espertissimo non solo delle località che visiteremo ma anche delle stazioni di ricarica più affidabili.

Il Transilvania Rally è riservato ai soci di Tesla Owners Italia e numero massimo di partecipanti sarà limitato a 10 Tesla con un massimo di quattro parteciparti per auto.

La quota di partecipazione ad auto è di 200 euro per coprire le spese di segreteria e di documentazione del viaggio. Qualche settimana prima della partenza chiederemo un contributo che verrà utilizzato come anticipo per bloccare le prenotazioni degli alberghi; ciascun equipaggio salderà direttamente i costi degli alberghi e dei pasti.

Programma

4 giugno sabato

Palmanova – Belgrado 677 km

ore 11.00 Partenza dal Supercharger Palmanova. Attraversamento Slovenia, Croazia e Serbia con due soste Supercharger

ore 19.45 Partenza dal Supercharger Belgrad all’Hotel TESLA Smart Stay (11118 Šumatovačka 42 Beograd RS, 11000, Serbia). Visita breve della città sul Danubio con cena in città

5 giugno domenica

Belgrado – Targu Jiu 348 km

ore 10.00 visita Museo Nikola Tesla

ore 11.00 Si attraversa la regione dove il Danubio si è tagliato la via tra i monti Carpazi (lungo confine serbo-rumeno) con sosta al parcheggio dove si vede la scultura gigante del re Decebalo dall’altra parte del Danubio, nella zona dove è entrato l’imperatore Traiano in Dacia con le sue legioni per trasformarla in una provincia dell’impero romano. Ingresso in Romania attraverso la gola del Danubio detta Porte di Ferro (possibile visita alla diga dell’idrocentrale sul Danubio da confermare). Pranzo alla Tarverna del Serbo con carica durante il pranzo. La sera arrivo all’hotel Ramada a Targu Jiu, dove mettiamo le macchine in prese Schuko e andiamo a cena.

6 giugno lunedì

Targu Jiu – Sibiu 220 km

ore 9:30 Passeggiata per fare un tour delle opere dello scultore Constantin Brancusi.

ore 11:00 Si parte per la strada Transalpina dei Carpazi, strada alpina più alta della Romania, ci fermeremo per foto al Viewpoint Ranca e al Passo Tartarau. Quindi raggiungiamo la citta di Sibiu (Hermannstadt), check-in all’hotel Imperatore dei Romani, cena e visita della città specialmente la Piazza Grande col palazzo del governatore della Transilvania del tempo del Sacro Romano Impero – Samuel von Brukenthal, consigliere personale dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo.

7 giugno martedì

Sibiu – cabana La Cetate 150 km

ore 11:00 Dal Supercharger Sibiu si prende quella che Top Gear chiama la piu bella strada del mondo (https://www.youtube.com/watch?v=OLAtcrB0GZg), e sfruttiamo le nostre Tesla per accarezzare le curve del Transfagarasan con possibile fermate al parcheggio della capanna Balea Cascata, alla Porta dell’Incontro e in cima al Lago Balea.

ore 14:00 Scendiamo alle rovine della cittadella di Vlad Dracula – il vero principe della Valacchia, della famiglia dei Dragonari (Draculesti in rumeno) appartenenti all’Ordine del Drago, principe odiato dai negozianti transilvani che hanno perso i loro privilegi in Valacchia durante il suo regno e hanno esagerato la fama di Vlad raccontando la storia di Dracula all’irlandese Bram Stoker in visita in Transilvania.

ore 16:40 Trekking alla cittadella di Vlad e poi cena e pernottamento alla capanna La Cetate (Alla Cittadella).

8 giugno mercoledì

La Cetate – Pestera 275 km

ore 7:30 Colazione a La Cittadella e scendiamo al Supercharger Pitesti.

ore 10:15 Partenza per il Castello Bran (erroneamente chiamato “di Dracula”) dove incontriamo i Tesla Owner locali, visitiamo il castello e pranziamo.

ore 14:30 Ci spostiamo e visitiamo i castelli Pelisor e poi Peles.

ore 19:15 La giornata termina all’Hotel Pestera dove incontriamo gli amici del Tesla Owners Club Romania.

9 giugno giovedì

Pestera – Alba Iulia 318 km

ore 9:30 Partenza verso Brasov (Kronstadt) che visitiamo.

ore 12:45 Partiamo verso Sighisoara. Pranziamo e visitiamo la Città Alta sassone (Castrum Sex).

ore 16:30 Ci spostiamo ad Alba Iulia all’Hotel Transilvania dove alloggiamo. Visitiamo la citadella Alba Carolina e ceniamo.

10 giugno venerdì

Campeni

Alba Julia – Timisoara 324 km

ore 9:30 Partenza da Alba Julia verso la miniera d’oro Alburnus Maior (Roșia Montană in rumeno) per visitare le gallerie risalenti all’epoca dell’impero romano. L’oro dai Carpazi è stato portato dall’imperatore Traiano a Roma, e, ancora oggi questa miniera è rimasta la più grande riserva d’oro d’Europa (le risorse d’oro rimaste sono stimate a 10% dell’oro del pianeta).

ore 11:00 Visita guidata mentre lasciamo le macchine in carica. Andiamo al Museo dell’Oro, poi nel centro storico e poi alle carriere di oro, argento, rame e ferro.

ore 16:40 Pranzo nella Terra di Pietra (Țara Moților in rumeno).

ore 17:40 Partiamo verso Timisoara, scendendo fra i Carpazi Occidentali per prendere l’autostrada vicino a Deva (nome dato dalla Legio II Augusta, trasferita a Deva da Castrum Deva (Britania). Mettiamo le macchine in carica al Supercharger e facciamo check-in all’Hotel Continental. Poi andiamo a cena nella Piazza dell’Unità (vicina all’hotel) con i palazzi svevi, Timisoara è l’ultima delle 7 città tedesche che danno il nome della Transilvania in tedesco (Siebenbürgen).

Rosia Montana

11 giugno sabato

Timisoara – Budapest 350 km

ore 9:30 Dopo colazione visitiamo i posti dove è cominciata la rivoluzione anti-comunista il dicembre 1989 che poi si è estesa nelle altre città ed è finita con la fuga e la morte del dittatore Ceausescu.

ore 11:30 Partiamo verso Ungheria, passiamo il controllo al confine Schengen, poi facciamo l’autostrada ungherese (si paga vignetta online) per arrivare nella capitale Budapest all’albergo Kempinski Hotel Corvinus Budapest

ore 18:00 Visita della capitale ungherese, con la cittadella di Mattia Corvino (l’ultimo grande re di Ungheria, di origine rumena/transilvana che si è opposto al Sacro Romano Impero e ai turchi, ha respinto il solecito veneziano di allearsi col Sacro Romano Impero e la Valacchia di Vlad contro i turchi e ha messo in prigione Vlad Dracula.

12 giugno domenica

Budapest – Palmanova 594 km

Partenza da Budapest per il Supercharger Palmanova e poi verso le proprie destinazioni. Questi i Supercharger: (218 km) Supercharger Sormas (HU), (250 km) Supercharger Lubiana (SI), (126 km) Supercharger Palmanova (IT)