Skip to main content

Quattroruote non si smentisce nella sua linea di difesa a oltranza delle auto fossili. Anche a gennaio con l’articolo “Sorpresa alla spina” trova il modo per difendere il vecchio mondo di chi inquina. L’articolo mette a confronto i costi di acquisto e di uso a 5 anni di auto fossili e elettriche di Hyundai, Jaguar, Nissan e Renault. Le mancanze e le inesattezze nel bilancio costi/benefici sono parecchie, per esempio è difficile prevedere oggi il valore residuo di un’auto elettrica a 5 anni  utilizzando i comuni parametri per le auto fossili in quanto i motori, la trasmissione e l’impianto frenante sono molto più longevi in un mezzo elettrico, il pacco batterie è spesso garantito per 8 anni… D’altra parte, un’auto diesel tra 5 anni con le restrizioni al suo ingresso nelle città, probabilmente varrà ancora di meno di quando oggi prevedibile o forse nulla. Lasciamo perdere pure l’aspetto forse oggi più importante, cioè il bilancio ambientale in termini di emissioni carboniche e inquinanti che schiaccia le auto fossili e tutti i giorni crea nuovi ingenti costi per la sanità pubblica.

Il problema dell’articolo è la mancanza di obiettività.  Prendiamo, per esempio, il confronto in casa Hyundai tra Kona diesel e electric che termina con un impressionante vantaggio economico in favore della diesel di quasi 10.000 euro. Un importo che dissuaderebbe chiunque dall’acquisto di una elettrica. Peccato che per il confronto sia stata scelta la versione elettrica più cara e paragonata con una diesel intermedia non confrontabile per prestazioni. Prendendo versioni comparabili la differenza va addirittura a vantaggio dell’elettrica che in 5 anni vede un risparmio economico di quasi 2000 euro senza contare le 11 tonnellate di CO2 per non parlare della montagna di polveri sottili e ossidi di azoto evitate dalla electric.

Quindi non solo si può viaggiare meglio, più rilassati e senza inquinare ma sopratutto, scegliendo l’elettrico, si risparmia!

p.s. Sono volutamente stati omessi da Quattroruote anche gli incentivi per l’acquisto della versione elettrica che vanno dai 4 mila ai 6 mila euro.

Leave a Reply